michelamuroni

uscita di sicurezza dai mercatini seriali

tre we all'insegna di autoproduzione. unicità e ricerca


Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)

PROGETTO USCITA DI SICUREZZA DAI MERCATINI SERIALI

Il progetto USCITA DI SICUREZZA DAI MERCATINI SERIALI ha lo scopo di creare una bella iniziativa che si differenzi dalle molteplici che ci sono a Milano; mercati, mercatini e vendite di oggetti di cattivo gusto e di pessima qualità ce ne sono già troppi.

L’intenzione è quella di creare una giusta dimensione per creativi e artigiani che si vogliono e si devono differenziare per lo stile.

Esponendo e vendendo le proprie creazioni in una particolare atmosfera, creata sia dalla location sia dagli stessi espositori, si sviluppa una tale sinergia tra gli elementi che soddisfa ambiamnete i partecipanti e i visitatori.

In tutti gli eventi vengono selezionati gli oggetti e coordinati gli espositori in modo che ci sia una forte uniformità di stile ma anche una differenza tra generi e tipologia di prodotto.

Difficilmente ci saranno oggetti che appartengono alla stessa categoria merceologia, se cosi' fosse si differenzieranno sicuramente per i materiali e le forme.

Gli oggetti esposti sono tutti realizzati a mano, con creatività, ingegno e originalità non prelevati da terzi e rivenduti in quella occasione, sicuramente sono unici.

Le location proposte sono adatte per creare la giusta atmosfera grazie all’architettura, ai dettagli e agli arredi che offrono.

A chi si volesse candidare per i prossimi eventi chiedo di mandarmi una mail di presentazione unitamente ad alcune foto del prodotto al seguente indirizzo.

muroni.michela@gmail.com

Qui a fianco troverete le iniziative alle quali ho partecipato come curatrice e come espositrice con le mie creazioni per bimbi da 0 a 3 anni (Mamma Nae).

chi è Michela Muroni

Michela Muroni nasce in liguria. A 20 anni decide di non voler seguire la strada già percorsa dai genitori e sceglie di trasferirsi nella metropoli lombarda.

Sicuramente gli stimoli, le nuove amicizie e le esperienze che accumula le fanno capire che ci sono altri modi di vedere e di intendere la vita.

Siamo in pieni anni ottanta, periodo in cui la nuova frontiera è la comunicazione. S’iscrive, così, al corso parauniversitario di relazioni pubbliche.

Da qui in poi iniziano le prime esperienze lavorative.

Diverse le realtà: associazione consumatori, Regione Lombardia, venditrice a domicilio di creme di bellezza, agenzie di comunicazione e pubblicità, call center, negozi tra cui uno di oggettistica erotica …Tutto può essere interessante, tutto aiuta a creare conoscenza e metodo.

Nel 1999 inizia la sua attività principale, quella di art buyer.

Seleziona oggetti per gli allestimenti fieristici, i set fotografici e gli spot pubblicitari.

Essendo libera professionista, riesce a trovare il tempo per seguire quotidianamente un corso annuale di sartoria: le si apre un nuovo mondo, affascinante, creativo, concreto, di ricerca e studio.

E comincia a creare.

Il suo capolavoro, però, nasce nel giugno del 2007.

Si chiama Bianca e da li c’è la svolta, quella vera.

Reinserirsi nel mondo del lavoro a 40 anni con una figlia piccola è veramente tanto difficile.

Inventa una linea di abbigliamento per bambini che chiama Mamma Nae. http://mamma-nae.blogspot.com/

Ma questo non basta. Per anni ha organizzato, coordinato, incontrato molte persone e tutto questo le manca.

A settembre del 2009, per una coincidenza, si trova a collaborare alla promozione di uno spazio adibito ad eventi.

L’associazione di idee è stata automatica: spazio, evento, esposizione, oggetti, persone, creatività, Mamma Nae….

"Perché non provare a mettere tutto insieme?! "

Le prime esposizioni vengono presentate, con la collaborazione di un paio di creatrici di idee e di eventi.

Michela vede evolvere questa intuizione e visto l'ampio consenso di partecipanti, sia come pubblico sia come espositori, decide di darne continuità creando il progetto USCITE DI SICUREZZA DAI MERCATINI SERIALI.

per info muroni.michela@gmail.com





Ritrovami su Facebook!

Michela Muroni

xmass carrousel e manoairegali.lab

xmass carrousel e manoairegali.lab
@zonaK 16/17/18 dicembre milano

carrousel . arti, mestieri, oggetti che si raccontano

carrousel . arti, mestieri, oggetti che si raccontano
@ cascina cuccagna 3/4 dicembre

carrousel kids - esposizione con vendita dedicata solo ai bimbi

carrousel kids - esposizione con vendita dedicata solo ai bimbi
22 maggio 2011

Carrousel - Oggetti che si raccontano

Carrousel - Oggetti che si raccontano
Fuori salone Distretto Isola Design

SIGNORA MIA !

SIGNORA MIA !
ottobre 2010

HAPPY BAZAR - mercato estivo del 4cento

HAPPY BAZAR - mercato estivo del 4cento
estare 2010

we love t-shirt

we love t-shirt
maggio 2010

fuori produzione da aprile

fuori produzione da aprile

fuori produzione da aprile 2010

fuori produzione da aprile 2010

vendita natalizia

vendita natalizia
dicembre 2009

Archivio blog

  • ►  2013 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2012 (4)
    • ►  novembre (1)
    • ▼  settembre (1)
      • tre we all'insegna di autoproduzione. unicità e ri...
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2011 (8)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2010 (12)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (7)

Lettori fissi

Tema Semplice. Immagini dei temi di Ailime. Powered by Blogger.