Xmas Edition: Carrousel e Mano ai regali.lab
1-2 dicembre Zonak via spalato 11 milano

Dopo il successo delle scorse edizioni (ottobre e novembre) sabato 1 e domenica 2 dicembre torna con l'edizione natalizia Carrousel LesAteliers + LeMarché al quartiere isola.

Cosa e’ LeMarché' ?: un area espositiva nella quale ammirare e poter acquistare pezzi unici nel loro genere, fatti a mano da artigiani, designer, stilisti e creativi – tutti oggetti selezionati e ricercati.

Si possono trovare tante idee per i regali di Natale. In questo periodo storico/economico le cose fatte a mano acquistano sempre piu’ un significato e una consapevolezza diversa: unicità del pezzo acquistato realizzato con amore e con passione senza sfruttamento della mano d’opera.

In esposizione gioielli materici, sartoria creativa, emozioni per piccoli e per grandi, illustrazioni, ceramiche rare, pannelli fotografici, accessori vanitosi, oggetti per la casa e per arredo e ...tanto ancora. Tutto di ottimo gusto e qualità.

In esposizione 18 tra artigiani, artisti, e creativi in genere … pronti ad offrire oggetti unici, ricercati e con una storia da raccontare.

E che cos’è Manoairegali.Lab? All’interno di ZonaK, ci sarà un’area dedicata a LesAteliers, dove bambini e adulti potranno creare oggetti con le proprie mani grazie all aiuto di artisti, artigiani e creativi che in contemporanea espongono i propri manufatti.
Si potranno realizzare gioielli in ceramica, borsette in stoffa per poi essere serigrafate al fine di renderle uniche; biglietti per gli auguri o pannelli in gesso: oggetti che si distingueranno sicuramente per originalità, creatività e stile o solo per il fatto che sono stati fatti a mano e pensati per un regalo unico e personale.
In questa occasione i bimbi si trasformeranno in piccoli artisti: potranno realizzare un oggetto che sarà il suo personalissimo regalo di natale per mamma, papà, nonno, zio o per l’amore segreto del primo banco.
Una maglietta, un autoritratto, uno strumento musicale realizzato con oggetti che non si usano piu’, un biglietto musicale .. e i piu’ bravi e grandini potranno realizzare, con la giuda di un adulto, un aereo o una barchetta in legno. (costo di partecipazione da 5 euro)
LesAteliers sono stati pensati non solo per sviluppare e stimolare la manualità e creatività del bimbo ma dureranno il tempo giusto per dare la possibilità all’adulto di curiosare a LeMarché e ….. perché no? provarsi con tutta la calma e la tranquillità del caso un abito, un cappello, un gioiello, tutto rigorosamente fatto a mano, gusto unico e irripetibile.

prossimo evento 14/15 aprile @ Spazio Asti 17


Rendez Vous a Spazio Asti 17
Carrousel oggetti che si raccontano & Cartaelatte food design

sabato 14 aprile dalle ore 10,30 alle 21
domenica 15 aprile dalle ore 10,30 alle ore 20
Spazio Asti 17 via Asti 17 Milano
(di fianco al Teatro Nazionale di Piazza Piemonte)

Il 14 e 15 aprile Carrousel e Cartaelatte si incontrano in Spazio Asti 17.
Il design e il food, parlano lo stesso linguaggio, l’innovazione e la ricerca raffinata di materie prime di qualità è il leitmotiv delle 2 giornate.

Una fusione di tecniche e generi uniti dal filo conduttore di unicità, gusto estetico, ricerca e autoprosuzione.
Gli oggetti e i prodotti presentati sono la narrazione dei vissuti intimi di creativi e designer.
Al Rendez vous sono presentati abiti nuvola o croccanti, sandali su misura e sartorie creative. Idee per bimbi e giochi fantastici. Gioielli materici; arredi in resina, ferro forgiato e ceramica ma anche dolci naturali, caffe’ aromatizzati, centrifugati e …..  tutto quello che suggerisce l’inventiva.

Troviamo distribuiti nelle aree di Spazio Asti 17 venti tra stilisti, designer, artigiani che rappresentano in questa sede Carrousel – oggetti che si raccontano
Gli oggetti, selezionati e ricercati, in esposizione e in vendita hanno tutti una storia da raccontare: la storia di chi li ha pensati, ideati e creati. Da questo principio nasce il titolo del progetto
Gli artigiani e i designer che hanno aderito a Carrousel, che presentano le loro creazioni, hanno riscoperto capacità antiche e sperimentato tecniche innovative per proporre ai visitatori manufatti autoprodotti, piccole serie, o pezzi unici alcuni anche di valore artistico e/o di design.

Gli Ideatori di Cartaelatte sono gli attori di performance culinarie. Preparano on spot cibi e oggetti commestibili che interagiscono emotivamente con il fruitore coinvolgendo tutti i sensi.
Utilizzando  ingredienti a km zero, naturali e di stagione,  sono  preparate nella mattinata di sabato e domenica gustosissime torte alla frutta che vengono servite nel pomeriggio dando vita all’evento "un, due, té": un momento pop dove è possibile degustare nuove sinfonie di gusti. Una "pausa sostenibile": torte alla frutta e té verde aromatizzato. (costo 4 euro)
 Il tutto accade nella Green home, una cucina interattiva che parla attraverso sapori e sperimentazioni culinarie, dove sarà possibile confrontarsi, scambiare ricette e sapori.
Un ambiente che ricorda la cucina di casa dove l'improvvisazione spesso prende il sopravvento sui presunti programmi. 


Programma evento: (ingresso libero)

Cartaelatte events food design
Sabato e domenica dalle ore 10,30 alle 20
Cucina Interattiva e Green Bar
Sabato dalle ore 18,30 alle ore 21
Food evening Aperitivo vegetariano di stagione
(food + drink 7 euro)

Sabato e domenica dalle ore 15 alle 18
Degustazione “un, due tè”: nuove sintonie di gusti
(Tè + torta 4 euro)

Carrousel – oggetti che si raccontano
In esposizione:
Sartorie creative, accessori, gioielli materici
aQuSsi. de_cori.Elementerre. Ema. FeltrodiRo. Giardinoblu. Glix. Jack’s Robin. Karo Baum. Paglia. Silvia Mattje
Idee per bimbi
Il mondo di Costanza.La falegnoma. Mamma Nae.
Complementi di arredo e design
Angela Fattori .Lorella Pozzi .Lalu. Patotype. Typto

Per info:
curatrice e ideatrice dell’evento Michela Muroni in collaborazione con Spazio Asti 17

in fase di elaborazione programma prossime iniziative

Per chi volesse essere presente alle prossime iniziative chiedo agli stilisti, designer, artigiani e creativi di inviare una mail di presentazione + alcune foto al fine di valutarne l'idoneità.

Le condizioni fondamentali per poter partecipare sono che gli oggetti proposti devono essere tutti fatti a mano, realizzati da chi li presenta, originali, pezzi unici (non seriali) e in sintonia con il gusto e lo stile che contraddistingue il CARROUSEL e gli altri eventi del circuito USCITA DI SICUREZZA DAI MERCATINI SERIALI.

Indirizzo per invio materiale: 
muroni.michela@gmail.com

Carrousel - doppio appuntamento per il mese di dicembre



Artigianato, remake, autoproduzione, oggetti unici, irripetibili, rigorosamente fatti a mano, selezionati e di design; officine creative e laboratori artistici sia per grandi che per piccini.

QUESTO E' IL CARROSUEL - oggetti che si raccontano non un semplice mercatino di natale .. qui oltre a trovare la qualità e l'originalità degli oggetti proposti ... CI SI DIVERTE!!!!!


Due appuntamenti nel mese di dicembre
- Carrosuel arti mestieri e oggetti che si raccontano 3/4 dicembre in cascina Cuccagna
- Xmas Carrousel .. mano ai regali.lab 16/17/18 dicembre @ ZonaK


***** CARROUSEL - Arti, Mestieri, Oggetti che si raccontano *********


sabato 3 dicembre, dalle 11 alle 22
domenica 4 dicembre, dalle 11 alle 21

Cascina Cuccagna - via Cuccagna 2/4, ang. via Muratori, Milano


Un week-end in Cuccagna  tra le botteghe di artisti, artigiani e designer  e le loro creazioni fatte a mano. Dall’unione di antiche arti con forme, colori e materie di nuovi mestieri, nascono pezzi unici per tutti i gusti e tutti gli usi.
– venti stanze della Cascina trasformate in botteghe
– trentacinque artisti, artigiani a designer
– esposizione e vendita
– officine creative: laboratori e dimostrazioni per adulti e bambini
- sabato sera: cena e musica nella corte

Partecipa al Carrousel anche CasaFacile con l'installazione "Recupera-Riusa".


Tutto il programma su e http://lecarrousel.blogspot.com/  . http://www.cuccagna.org/portal/IT/handle/?page=carrousel


****** Xmas Carrousel .... Mano ai regali.lab ******





ZONA K VIA SPALATO 11 MILANO (quartiere isola)

Venerdi 16 dicembre DALLE 15 ALLE 20
Sabato 17 e domenica 18 DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 20.00

Carrousel e Zona K si incontrano nuovamente per dar luogo ad un nuovo evento: MANO AI REGALI. LAB il laboratorio natalizio (più) creativo ed originale (dell'anno!)

Presso ZonaK, nel cuore del quartiere Isola di Milano, in uno spazio creato proprio a misura di bimbo e non nuovo a questo tipo di eventi, dal 16 al 18 dicembre si terrà il laboratorio creativo per bambini Mano ai regali.lab e l’esposizione degli artisti, stilisti e creativi di Carrousel – oggetti che si raccontano.

Potranno creare spille, gioielli, shopping bag personalizzate e tanti altri oggetti che si distingueranno sicuramente per originalità, creatività e stile.
I laboratori dureranno il tempo giusto per dare la possibilità all’ adulto di curiosare al Carrousel … e perché no? provarsi un abito, un cappello, un gioiello, tutto rigorosamente fatto a mano, di gusto unico e speciale. Oppure si potranno degustare deliziosi dolcetti natalizi e scaldarsi con un cafè!!!

Per info su programma, espositori e laboratori per i piccoli:

VI ASPETTIAMO .... NUMEROSI

prossimo evento: carrousel@cascina cuccagna


Un week-end in Cuccagna tra le botteghe di artisti, artigiani e designer e le loro creazioni fatte a mano.
Dall’unione di antiche arti con forme, colori e materie di nuovi mestieri, nascono pezzi unici per tutti i gusti e tutti gli usi.


Sabato 3 Dicembre:

dalle 11 alle 22 - Apertura botteghe, esposizione e vendita
ore 11.30 - Laboratori Il Natale con il Feltro // La macchina da Cucire
... ore 15 - Laboratorio PuPazzi da Legare // La Cura della Dolcezza
dalle 16 - Merenda al bar
ore 17.30 - Laboratorio per bambini Decoriamo il Natale
dalle 19.30 - Cena e musica nella corte

Domenica 4 Dicembre:


dalle 11 alle 21 - Apertura botteghe, esposizione e vendita
ore 11.30 - Laboratorio per bambini Giochiamo con l'Argilla // La Macchina da Cucire
ore 15 - Laboratori: I Colori della Natura // Gioielli in Feltro
dalle 16 - Merenda al bar
ore 17 - Laboratorio per bambini La mia Shopping Bag
ore 17.30 - Laboratorio Filiamocela con l'Arcolaio

Partecipa al Carrousel anche CasaFacile con l'installazione "Recupera-Riusa".


Tutto il programma ed i laboratori su http://www.cuccagna.org/portal/IT/handle/?page=carrousel
e su http://lecarrousel.blogspot.com/  


Per informazioni: info@cuccagna.org / 02 54118733

Gli espositori
Aduo - Alchemo' - AM. - Amàno - aQsSì - Arteinparte - Caracol - Chimajarno - Cicca Cicca - E'Cor - Elementerre - EMA. - Equilibrium - F&M - Feltroanch'io - Feltrodiro - Fili e Colori - Flapper’s Borse Artigianali - Francescamatildeferonedesign - Gli steccomatti&C. - Glix - Hocus Pocus - La cura della dolcezza - La Drogheria - LorellaPozzi - Mamma Nae - Nati in mano - Nina and other Little Things® - Patotype - Sogni su carta - SoSmallSoGreat - Sugorecycle - Typto - Unomi - Zuccherofilato.

Carrousel@zonak Milano . cercasi espositoti


Mancherà una settima a Natale…torneranno le renne in ZonaK e con loro……. il Carrousel….!!!!!!

Venerdi 16 sabato 17 e domenica 18 dicembre 2011 in ZonaK tre giornate all’insegna all’autoproduzione e della creatività.
 
La location situata nel cuore del quartiere isola di Milano ospiterà l’evento dedicato ai bimbi MANO AI REGALI.Lab. e in contemporanea Carrousel – oggetti che si raccontano: esposizione con abbinata la vendita di oggetti fatti a mano non seriali e autoprodotti.

Mano ai regali.Lab
Verrà dedicata ai bambini una zona dove potranno giocare e/o creare oggetti con le proprie mani grazie ai laboratori (a pagamento) tenuti da creativi, espositori ecc.
Laboratori, dove il piccolo artista realizzerà un oggetto che sarà il suo personalissimo regalo di natale per la mamma, il papà o per l’amore segreto del primo banco.
I laboratori dureranno il tempo giusto per dare la possibilità ad un adulto di curiosare tra gli oggetti esposti del Carrousel .. provarsi un abito, un cappello o perché no?! bersi un caffè.

ZonaK ultimamente si è occupata principalmente di intrattenimento per i più piccoli, e oltre ad avere una vasta mailing-list possiede anche una seria di oggetti (giochi, tavolini e seggioline) che potrebbero essere molto utili per organizzare tecnicamente dei piccoli laboratori o mini-ludoteche che si terranno nella stanza adiacente lo spazio espositivo.

La location (www.zonak.it) ha ospitato con grande successo le ultime edizioni del Carrousel (due natalizie e un fuori salone del mobile e una versione Kids).

Grazie agli ottimi risultati degli scorsi appuntamenti, la grafica della comunicazione dell’evento è rimasta la stessa, dando vita così ad un appuntamento fisso per lo shopping natalizio di Milano.

mamma nae on work


Ringrazio tutti gli amici che sono passati a traovarmi a IL CIRCO DELLE PULCI in quel de LA FABBRICA DEL VAPORE domenica 25 ..
A presto

cercasi artisti designer creativi - evento 3-4 dicembre milano

Carrousel – oggetti che si raccontano
Cascina Cuccagna - Milano

presentano l’evento

VECCHIE ARTI, NUOVI MESTIERI
(titolo e grafica provvisorii)


Questo evento ha l’obiettivo di restituire alla cascina la sua vita originale e di dare una ottima visibilità agli occupanti in uno dei we piu’ caldi dell’anno: il periodo pre-natalizio.

Il 3/4 dicembre le stanze recentemente restaurate della Cascina Cuccagna saranno adibite a botteghe.


Come nel 1600 ogni locale verrà occupato da artisti/artigiani i quali esporranno non solo i propri oggetti rigorosamente fatti a mano ma daranno dimostrazione al visitatore delle proprie arti applicate.

Troveremo, ad esempio, le stanze del cucito creativo dove sarti stiliste modiste e cappellaie daranno vita a forme e colori da indossare,


La stanza della carta: che sara’ piegata trasformata macerata e modellata per creare nuovi oggetti.

L’angolo delle illustrazioni e dei disegni. Forme e grafie che potrebbero essere realizzate sia a mano libera sia con tecniche diverse.

E poi ancora altre tipologie che man mano si andranno a creare in base alle adesioni raccolte.

Gli espositori verranno sapientemente distribuiti nei varii spazi in modo da creare una bella armonia tra loro: non saranno presenti due merceologie simili nella stessa stanza a meno che non sia stato concordato.

Per le dimostrazioni un po’ piu’ impegnative dal punto di vista tecnico/pratico e’ stato previsto uno spazio dove si potranno sviluppare piu’ liberamente tali arti. (non si escludono laboratorii a pagamento)

Un esempio potrebbe essere la manipolazione dell’argilla, dove si creeranno oggetti, gioielli e accessori per la casa. (non prevista la fase della cottura per mancanza di forno)


Ci potra’ essere, il carpentiere che costruisce gioielli originali ricavati da bulloni e da altri materiali di riciclo ma non mancherà il “classico” banchetto da oreficeria.


Questi sono solo alcuni esempi …


Ad oggi Carrousel ha creato una fitta rete tra artisti e designer che sicuramente sarebbe in grado, sia numericamente che professionalmente di coprire una vasta gamma di arti e mestieri che sono stati ri.scoperti e rivalutati-.


Vecchie arti che ora vengono utilizzate per creare oggetti di qualità dalle forme definite, di gusto moderno e ricercato.


La cascina Cuccagna ha in programma di realizzare per il 2012 dei workshop (laboratori) di arti applicate dove sicuramente verranno coinvolti come insegnati alcuni dei partecipanti di tale evento che funzionera’ da start up a questa iniziativa.

Per maggiori info muroni.michela@gmail.com


Cosa e' il carrousel? http://lecarrousel.blogspot.com/

carrousel kids - esposizione con vendita dedicata solo ai bimbi

All'interno della tre giorni (20-22 maggio) del Ahumkidsfestival dedicato ai bimbi, nel quartiere isola (Milano), ci sarà una esposizione con vendita di prodotti realizzati a mano esclusivamente dedicata ai bimbi: Carrousel Kids.




Domenica 22 maggio dalle 9.30 alle 20 in via Spalato (en plain air) troverete:
- le magliette gioco di Mamma Nae
- le illustrazioni di Sogno su carta (di Roberta Briatico)
- I giochi per tutti (grandi piccoli giocolieri ecc) di Giocanda
- Le idee di Cicca Cicca illustrate e decorate a mano
- Vestiti a ccessori di Fili e Colori
- Gli animali in carta pesta di Stefania Maioli
- Le spille on spot di Greta Sorana (realizzate al momento)


per maggiori info: http://lecarrousel.blogspot.com/


AH-UM KIDS FESTIVAL 20 -21 - 22 maggio 2011
Giochi, letture di fiabe, spettacoli teatrali, laboratori musicali e didattici:
http://www.ahumkidsfestival.it/

CARROUSEL A DISTRETTO ISOLA DESIGN


Dal 12 al 17 aprile 2011
Fuori Salone del Mobile – Distretto Isola Design

Carrousel – oggetti che si raccontano
ZonaK via Spalato 11 - Milano

Dal 12 al 17 aprile, in contemporanea al Salone del Mobile di Milano, torna Carroussel – oggetti che si raccontano, una esposizione nella quale 37 artigiani, designer e creativi nell’arco di 6 giorni espongono le proprie opere. Carrousel si inserisce nell’ambito della seconda edizione del progetto DID – Distretto Isola Design.

DID - Distretto Isola Design, è un network nato per la valorizzazione delle attività di Commercio, di Artigianato e della Creatività all'interno del Distretto Isola. Officine artistiche, laboratori artigianali e commerciali ubicati in molte vie del quartiere vengono inseriti in un circuito che stimoli il rispetto dell'ambiente, il senso di appartenenza alla comunità, la (ri)scoperta di un quartiere sempre in fermento.

Il quartiere isola in quei giorni sarà una zona alternativa a zona Tortona dove le eccellenze della creatività, dell’autoproduzione e del design si mettono in rete con mostre, peformance, aperitivi, musica, dibattiti, e conferenze.

ZonaK, come realtà dell’isola e grazie a Carrousel sarà il luogo ideale dove s’incontrano richieste e offerte per una nuova tipologia di società e di mercato: capacità antiche, tecniche innovative o miste vengono utilizzate per proporre pezzi unici o piccole serie, oggetti con valore artistico e creati con passione; materiali utilizzati di ottima qualità, durevoli nel tempo e fuori dalle mode; filiere corte e, quando possibile, a basso impatto ambientale.

Carrousel – oggetti che si raccontano ha l’obiettivo di dare consistenza all’idea che le cose fatte a mano hanno un fascino speciale, possono trasmettere emozioni e sensazioni perché sono state pensate una ad una. Ogni oggetto è interessante, alcuni per i materiali utilizzati, altri per il design e le forme che sono “istintivamente” studiate e quasi tutti hanno delle storie da raccontare. (da qui il titolo dell’evento)

Carrousel, alla terza edizione, è un evento del circuito USCITA DI SICUREZZA DAI MERCATINI SERIALI il cui obiettivo consiste nel creare la giusta dimensione espositiva per creativi e artigiani, che si differenziano per stile e ingegno, attraverso un’accurata scelta delle location e un’attenta selezione degli espositori stessi basandosi sui criteri di creatività, “fatto a mano” ed originalità.

In sinergia con la filosofia delle “cose fatte a mano” e con il progetto Distretto Isola Design che realizzarà un giardino botanico sul cavalcavia Bussa grazie alla semina di piante spontanee, Carrousel diventa dispensatore di semi (oltre che di oggetti): tutti i giorni in ZonaK vengono distribuite bustine contenenti una piccola quantità di semi di piante spontanee. É una “razione Kappa” di semi che permette a ciascun milanese di creare con le proprie mani una piccolissima isola verde per garantirsi quel minimo di sopravvivenza al grigiore urbano.

I semi sono offerti dall’associazione Il Giardino degli Aromi, che presso la sua sede all’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, coltiva un orto botanico con piante aromatiche e officinali, si occupa di terapia orticolturale, sviluppa esperienze di orti urbani.

In esposizione a Carrousel – oggetti che si raccontano

Da martedi 12 a giovedi 14 aprile

Amàno creazioni in legno e tessuto - progetto "foto da passeggio"
aQsSì abiti, sopr’abiti e complementi per il vestire
Cado’ cappelli in cotone, panama e lana; borse in tessuto, stole in seta e crepe di lana
Coxy + Fish market borse e accessori in pelle; per fish market t-shirt artistiche stampate
Chimajarno aggregazioni indossabili di bottoni
Elementerre ornamenti da indossare realizzati con l'antica tecnica del macramè: monili esclusivi ed originali
Elena Barbaro sculture illuminanti
FeltrodiRo sciarpe e altri accessori, abbigliamento in feltro fatto a mano e seta
Glix abiti e gioielli realizzati artigianalmente in pezzi unici e/o serie limitate
GretaPins collezione di spille e spille d’artista realizzate con la macchina manuale
Hocus Pocus oggetti per l'arredamento in mosaico di vetro e vetrofusione - bijoux in vetro
L'albicocco oggetti per chi ama gli animali e vuole portarli sempre con se
L'alloro d’oro creazioni in feltro per la casa, per gli animali e per la persona
Lalu di Luciana Lavelli sculture in resina e metallo accompagnate da oggetti di art/design
La Zia Epi abiti romantici
Limbic Lobe’s Lie piccole allucinazioni da indossare, per fuggire dalla noiosa uniformità del reale
Light Bites lampade pop
Lorella Pozzi complementi di arredo e gioielli in ceramica
Mamma Nae idee per bimbi da o a tre anni; colorate e divertenti come piacciono ai bimbi e alle mamme
Manuganda contemporary jewellery
Olga Pong micro collezione di cappelli cerchietti e acconciature
Roberta Canata borse crochet in lana e cotone, con particolare attenzione al tema della texture
Sugo Recycle abbigliamento, borse e accessori con un mix di tessuti nuovi e riciclati
Tizianamancinidesign paper design, ovvero realizzazione di oggetti per il matrimonio e per la casa, attraverso l’utilizzo della tecnica origami

Da venerdi 15 a domenica 17 aprile

AM' sartoria creativa, abiti, borse e monili
Amàno creazioni in legno e tessuto - progetto "foto da passeggio"
aQsSì abiti, sopr’abiti e complementi per il vestire
Batik Mirinvento quadri, sciarpe, e foulard realizzati con la tecnica di pittura su stoffa "batik"
Cado’ cappelli in cotone, panama e lana, borse in tessuto, stole in seta e crepe di lana
Chimajarno aggregazioni indossabili di bottoni
Carmen Carlotta diari, quadri e sciarpe dipinti a mano
CiccaCicca t-shirt e accessori per bambini decorati e illustrati a mano
Cose di Ro abiti e accessori per signorine
Ema. collane scultura
Flapper’s Borse artigianali borse ed accessori creati con stoffe pregiate in stile anni ’20
Feltroanch’io creazioni in feltro e seta, seta tinta con metodo shibori e batik
FeM Paglia vestiti, borse e sciarpe in tessuto; sandali in cuoio su misura
Laboratorio Fuoritempo accessori realizzati con materiale da reciclo
La cura della dolcezza cioccolatini emotivici, geleès, biscotti e mini cakes
L'albicocco oggetti per chi ama gli animali e vuole portarli sempre con se
L'alloro d’oro creazioni in feltro per la casa, per gli animali e per la persona
Lalu di Luciana Lavelli sculture in resina e metallo accompagnate da oggetti di art/design
Sugo Recycle abbigliamento, borse e accessori con un mix di tessuti nuovie e riciclati
Tizianamancinidesign paper design, ovvero realizzazione di oggetti per il matrimonio e per la casa, attraverso l’utilizzo della tecnica origami

APERTE LE SELEZIONI MOSTRA MERCATO APRILE

Carrousel sbarca a
FUORI SALONE ISOLA


Aperte le selezioni per esporre.
La zona ISOLA diventerà dal 12 al 17 di aprile una zona “alternativa” a zona Tortona.
Una zona dedicata anche all’auto produzione dove il progetto USCITE DI SICUREZZA DAI MERCATINI SERIALI (di cui Carrousel fa parte) si puo’ ben inserire in questo contesto. (vedi a lato)
La mostra mercato CARROUSEL – oggetti che si raccontano, si svolgerà presso la location ZONAK (www.zonak.it) e farà parte integrante del circuito GREEN ISLAND – FUORI SALONE ISOLA

Per info muroni.michela@gmail.com

Carrousel - dicembre 2010

MICHELA MURONI
PRESENTA
CARROUSEL 
mostra mercato
di oggetti che si raccontano
evento del circuito USCITA DI SICUREZZA DAI MERCATINI SERIALI

sabato e domenica 11/12 - 18/19
dalle ore 10 alle ore 20
presso ZonaK via spalato 11 milano (quartiere Isola)
http://www.zonak.it/



Dopo il successo di Signora mia - (ri)creazioni di mamme, la mostra mercato di donne che dopo la nascita del loro bambino si sono rinventate professionalmente, Michela Muroni presenta la prima edizione di Carrousel - mostra mercato di oggetti che si raccontano.

Carrousel offre belle cose, oggetti esclusivamente realizzati a mano, in autoproduzione; alcuni sono pezzi unici, altri proposti in piccole serie.

Ognuno di questi oggetti ha una storia da raccontare: la storia di chi li ha pensati, ideati e creati. Da qui nasce il titolo della mostra mercato.

Sono in 35 espositori, distribuiti nei due weekend. Verranno presentati: gioielli in resina ai sapori di spezie, cucce per cani e gatti in feltro, lampade realizzate con materiali di riciclo, abiti per bambini di ispirazione fiabesca, composizioni floreali con frutta e verdura, orsetti ubriachi, e tante altre cose...

Ci sarà anche il Christmas Café, caldo angolino dove poter assaggiare ed acquistare biscotti e dolcetti fatti a mano, torte "vegane" e i cioccolatini emotivici di Lola Torres, veri sublimati di passione.

Sabato 11 alle ore 18 Lola Torres presenterà il suo libro Sublimato di Passione - Rimedi per Insufficienza Amorosa. Non solo un libro di ricette di dolci ma anche una raccolta di pensieri, diari milanesi su due ruote e piccole storie ambientate in un posto fantastico: un vecchio faro.


per ulteriori informazioni:
http://lecarrousel.blogspot.com/


RASSEGNA STAMPA

tutto milano - la repubblica


://www.informazione.it/c/DDA7018C-5817-4554-9FC1-0D9501D6E5DF/Carrousel-prima-edizione
http://www.mondorosashokking.com/La-Sbirciatina/Carrousel---mostra-mercato-di-oggetti-che-si-raccontano/

E POI

APERTE LE SELEZIONI MOSTRA MERCATO DICEMBRE

date: 11/12 dicembre - 18/19 dicembre
Location 270 mq nel cuore dell'isola milanese
dalle ore 10 alle 20
possono partecipare tutti alla selezione:
signore e signori
gli oggetti devono essere realizzati a mano con creatività, e originalità
per partecipare alla selezione: inviare 3/6 foto a muroni.michela@gmail.com
Tutte le domande verranno valutate entro venerdi' 12 oppure un volta raggiunto il quorum ideale.

Per immagine ringrazio http://cupofsnowflakes.foliomo.com/

SIGNORA MIA - (RI) CREAZIONI DI MAMME 16/17 OTTOBRE 2010 MILANO



PRESENTAZIONE EVENTO

Signora mia! - (ri)creazioni di mamme è una mostra mercato a cui partecipano donne creative che si sono professionalmente “reinventate” dopo la nascita di un figlio.
Alcune sono state allontanate dal mondo dal lavoro in quanto non più interessanti dal punto di vista produttivo, altre lo hanno fatto per scelta per potersi meglio dedicare alla famiglia, per stare vicino ai propri figli realizzando anche il sogno di far diventare le proprie passioni una nuova scelta professionale. Ecco alcune storie: Anne era psicologa del lavoro, oggi realizza addobbi per signore; Michela era art buyer, oggi crea abiti per bimbi; Silvia era impiegata ora interpreta e trasforma la lana cardata; Paola faceva l’attrice, oggi realizza abiti da donna ispirati al mondo delle fiabe. 16 donne, ognuna con la propria storia. La voglia di rimettersi in gioco e crescere sia come donne che come mamme emerge anche dagli oggetti che producono. Sono oggetti che hanno una forte personalità e un particolare stile, sono studiati e pensati (forse tra una pappa e l’altra?) con una sensibilità speciale, frutto della maternità che in alcuni casi dà un’energia e un coraggio atto non solo a creare ma anche a ricreare se stesse. Idee per bimbi, addobbi per signore, abiti dal mondo delle fiabe e di sartoria, arzigogoli di lana, gioielli in leggera porcellana e in caldo feltro, cappelli decorati, lavorati e interpretati. Tutto realizzato da donne nuove, che si sono “reinventate” al seguito della nascita del loro bambino, rendendo compatibile l'essere mamma e l'essere “cre-attiva. Donne che potrebbero essere definite “casalinghe tutt’altro che disperate”. Le storie di queste donne sono dimostrano che la maternità mette in moto uno spirito di sopravvivenza, non solo fisico, ma anche mentale, che permette di maturare una nuova soddisfazione personale e professionale.

Sabato 16 ottobre, alle ore 20, proiezione del film documentario “Le stanze delle donne” di Silvia Savorelli: 27 minuti dedicati a 4 donne che lavorano da casa, si sono costruite il laboratorio e studio all'interno della loro abitazione domestica.


Corriere della sera (pagina Milano) 16 ottobre 2010

tuttomilano - la repubblica 13 ottobre
   

HAPPY BAZAR - IL MERCATO ESTIVO DEL 4CENTO


Il prestigioso ristorante 4cento di Milano dedica le serate del giovedi' a:

HAPPY BAZAR 
MERCATO ESTIVO
DEL 4CENTO

Se vuoi partecipare come "mercante" per i prossimi giovedi contattami (mi occputo del coordinamento):




4cento via campazzino 17 - milano
(zona ripamonti)

WE LOVE T-SHIRT - 6/7 MAGGIO STUDIOAREA22 - MILANO



per maggiori info:
Presentazione evento

Ha da poco compiuto 50 anni ma non li dimostra
Si fa vedere per la prima volta giovane e bruciata
E' un simbolo di rivoluzione ma c'e' anche quella della salute
Bagnata fa sempre un certo effetto
L'attrice Licia l'ha scritta sulla sua carta di identità
Ha la forma di una T ma non sempre ha la strada chiusa
Non la spezzi e ... difficilmente la pieghi
Spesso in 22 se la scambiano
Alcuni la indossano rosa ma non sono delle bambine


La t-shirt è passata, nel giro di 50 anni, da indumento insignificante da nascondere a capo fondamentale per un look quotidiano o ricercato. Da una semplice base in jersey bianca o colorata può nascere un piccolo gioiello, uno slogan rivoluzionario o pubblicitario, un addobbo (non per forza natalizio) e un modo di essere. Tutto sta alla fantasia e alla voglia di esporsi ed esporre.

Presso lo studioarea22, via GGiuti 22 a Milano, il 6 e 7 di maggio vengono presentati 16 modi di interpretare la t-shirt. Le tecniche usate per la realizzazione delle T-shirt sono diverse: pittura a mano, aerografie su basi cromoterapiche, illustrazioni arricchite da interventi manuali e decorativi; alcune saranno tinte con colori naturali e create con forme asimmetriche, altre avranno stampato il ritratto della nonna romagnola; alcune glamour e altre riciclate. Per i bambini ci saranno gatti scozzesi, personaggi del circo o romantici pizzi.

Si possono trovare capi per signore, ragazze e bimbe ma non mancano anche capi maschili! Le magliette sono le protagoniste di quest’evento, ma vengono esposti anche altri oggetti: abbigliamento, accessori e tanto altro.

Venerdi 7 maggio dalle ore 17 si tiene il laboratorio creativo di Rebecca Pesce per grandi e piccini (sopra i 5 anni di età) per imparare a creare un gioiello da una vecchia maglietta. Un ulteriore modo di interpretare e creare con la t-shirt.
 
Rassegna stampa